Inizia l’avventura di Sanremo per i giovani massaggiatori del “Master Vip”

Dalla “città dei fiori” è già conto alla rovescia per la nuova edizione del Festival della Canzone Italiana. Amadeus, direttore artistico e presentatore di questa nuova edizione, ha appena reso noto gli artisti che faranno parte della kermesse canora più importante della Penisola.

Sanremo non è però solo canzoni e spettacolo. Già dal mese di febbraio 2024 la cittadina ligure ospiterà il Master Vip dei massaggiatori coordinato e diretto da Claudia Musaj, regina del benessere di origine albanese che ha il suo centro di massoterapia in Svizzera.

Anche quest’anno saranno quindi presenti lo staff della Musaj, a partire dal direttore didattico Leonardo d’Onofrio e formato dai docenti e dagli allievi provenienti da tutta Italia e Europa che hanno sottoscritto la partecipazione al master. Grazie a loro si offrirà la competenza ai Vip del Festival che faranno richiesta delle terapie che sono alla base del Metodo Musaj.

Lo staff del Master Vip è formato dal direttore didattico Leonardo D’Onofrio, formatosi in Italia e all’Estero come esperto massaggiatore del benessere, docente e formatore nazionale CSEN, collaboratore di numerose accademie e scuole in tutta Italia.

I docenti:

  • Anastasia Baxarova, vicepresidente e direttore di marketing di ISO Benessere
  • Claudia Bindi, 42 anni di Rimini, titolare dei “Massaggi e Rituali dal mondo”, specialista in lifting manuale del viso, che consente di fermare i segni del tempo e di rallentare l’invecchiamento. Ha partecipato a numerose gare e campionati del massaggio in tutta Europa
  • Giulia Binelli, fondatrice dell’azienda cosmetica Bekosby, dedicata alla salute e alla bellezza femminile.
  • Rugiada Giovannangeli, 49 anni di Roma, è stata titolare di alcuni centri benessere con certificazione in estetica oncologica. Oggi è titolare dello studio “Spazio Olistico” a Ostia
  • Gianluca Lombardi, leader della Progetti e Produzioni srl, azienda che opera in Toscana, una vasta gamma di produzioni industriali atte a migliorare il lavoro di terapisti e operatori del benessere
  • Arturo Mentino, 43 anni di San Cipriano D’Aversa (CE), naturopata da circa dieci anni nel territorio casertano
  • Joseph Miceli, imprenditore e manager con 30 anni di esperienza alle spalle, attualmente Chief Innovation Officer di ISO Benessere,un’azienda italiana leader nella produzione di attrezzature per il benessere e la salute.
  • Adele Sparavigna, punto di riferimento nel settore della dermatologia e della medicina estetica, fonda l’Istituto di Ricerche Cliniche e Bioingegneria “DermIng” nel 1993 dove ha condotto ricerche innovative con la collaborazione di aziende farmaceutiche e cosmetiche
  • Lucia Trecca, 52 anni di Orta Nova (FG), insegnante di massaggio e fondatrice dell’Associazione Educazione Benessere
  • Germana Guarino, imprenditrice bresciana con elevata esperienza dal 2011 nel Metodo Riducella, a capo di un team altamente specializzato in benessere e estetica.