Intergrazione & socialità: il Drum Circle al Parco Cerillo

Tante persone magari non sanno neanche di cosa si tratta, la nostra società è attratta ormai da eventi frenetici, spesso confusionari … ma esistono degli eventi magari non troppo pubblicizzati, quasi di nicchia, capaci però di poter dare libero sfogo alla socialità e all’integrazione: parlo del Drum Circle!

Drum Circle, una parola britannica, come tante ormai in circolazione, ma non usata come le altre, almeno non frequentemente, ma cosa sarà mai? Beh, è un’esperienza condivisa, un cerchio di tamburi e percussioni di vario tipo, in cui il gruppo sperimenta la bellezza di suonare insieme. È ascolto, sperimentazione e improvvisazione.

Tutti possono partecipare, non è necessaria alcuna competenza musicale. L’aspetto interessante è che le persone non si riuniscono per “imparare a suonare” ma semplicemente per divertirsi tutti insieme! I facilitatori guidano e incoraggiano i partecipanti a creare musica: infatti lo scopo è incentivare la comunicazione e la collaborazione tra le persone, qualsiasi tipo di strumento a percussione è ben accetto, anche se provenienti da diverse culture o costruiti artigianalmente.

Il Drum Circle si basa su pochi e semplici elementi chiave:

  • non c’è un pubblico;
  • chiunque è parte dell’esperienza musicale non ci sono prove;
  • è aperto a tutti anche a chi non abbia alcuna esperienza musicale;
  • la musica è improvvisazione, nessuno sbaglia;
  • tutto è ben accetto purché sia libertà di espressione;
  • non c’è un maestro.

Il ritmo e il tamburo sono veicoli di benessere tanto sul piano individuale quanto su quello sociale e comunitario: usare la musica, i rituali e il ritmo per celebrare i momenti di passaggio all’interno della storia personale o collettiva, promuovere il benessere di singoli e del gruppo. 

Con mio estremo piacere ho notato che domenica 30 luglio alle 19 si terrà a Bacoli ( Na ) un evento di Drum Circle al Parco Cerillo, una grande oasi verde di ambiente e cultura gestita e curata dalla Cooperativa Sociale Tre Foglie.

Sarai circondato da un’atmosfera vibrante, mentre le percussioni prendono vita sotto le tue mani. Potrai esprimere la tua creatività e lasciati trasportare da un flusso di energia contagiosa.

𝐏𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐚 con 𝟓𝟎 𝐩𝐨𝐬𝐭𝐢 𝐝𝐢𝐬𝐩𝐨𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢

𝐏𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐨𝐛𝐛𝐥𝐢𝐠𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚

𝐏𝐞𝐫 𝐢𝐧𝐟𝐨 𝐞 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢

3388283481

Io ci andrò, e tu?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *