Testo di: Antonella Pappalardo

… Come i gamberi … siamo in tema !Si sta procedendo letteralmente controcorrente per garantire l’ apertura delle scuole a settembre ! Per rendere l’ idea è come se si stesse organizzando un megaparty in luoghi indefiniti senza sapere come ce li portiamo gli invitati !!! I Dirigenti scolastici da tempo hanno richiesto incontri con le aziende dei trasporti per capire la capienza dei mezzi, gli orari di arrivo a scuola dei loro alunni o concordare insieme una idonea articolazione del servizio ! … Si sono tenute delle riunioni , si continuano a tenere , ma al tavolo interistituzionale unici assenti, perché non invitati, sono i rappresentanti del settore trasporti appunto! E quindi? I Dirigenti e i loro RSPP intanto misurano, metro alla mano, quanti ce ne vanno per aula , quanti rispetto allo scorso anno, quanti metri hanno e compilano questionari per dire cosa faranno con chi sarà in aula e cosa con chi non ci sarà…!! A che servono i questionari?A che serve all’ ente locale sapere gli spazi che le scuole hanno se ne sono proprietari?? E quale è il senso di tutto questo? Uno solo: scaricare responsabilità ai Dirigenti senza dar loro alcuna indicazione ! E intanto si procede ognuno come crede , e per fortuna, sull’ onda decisionista e la deontologia professionale che ci contraddistingue, con i piedi per terra e la concretezza della realtà! I genitori devono sapere ,devono capire e rendersi conto di ciò che accade! A due sole domande ci dovevano rispondere , loro a noi , due sole :” quanti alunni ci devo mettere in una classe? A che ora mi arrivano questi alunni? “… Stop ! E invece si sono messi a creare software e fogli excel per sapere che??? Cose che già sanno? Le cosiddette ” domande illegittime ” come si definiscono in pedagogia ! Ci vuole rigore e ordine anche nelle decisioni e nei comandi a tutti i livelli !!! …altrimenti nemmeno la spesa si può fare perché si rischia di acquistare i surgelati prima dei prodotti a lunga conservazione! E poi? Che le sparano a fare tutte le promesse che non sono fattibili?? …

Il prossimo questionario riguarderà la richiesta di aumenti in organico ! Bene !È come immaginare quanta nutella comprare ! Faranno tutti il bis di cornetti ripieni!! Non è difficile prevedere una richiesta di raddoppio del contingente per ciascuna scuola d’ Italia e , se non per ciascuna, per la quasi totalità! Servirà a qualcosa questo ulteriore questionario? Si potranno pagare tanti stipendi? Mah ! … E poi? Vogliamo parlare degli spazi aggiuntivi? Mi viene da pensare alla terra promessa … ! Ma stiamo con i piedi per terra! Ma come li porto gli allievi all’ unico cinema della città , al solo teatro, nelle parrocchie ? Magari con i pulman che non mi dicono l’ orario delle corse e di cui non conosco la capienza massima post covid??? E in ogni caso chi porta chi ? E dove? Dispendio di risorse ed energie e perdita di controllo a mio parere ! Fino ad ieri gli enti locali si sono
” esibiti” in operazioni rocambolesche per ” eliminare i fitti, abbattere i costi ” … Ci hanno minacciati di non poter garantire il riscaldamento dei locali scolastici tanto era pietoso lo stato delle loro casse … ed ora ?? È vero che sono stati elargiti fondi europei a gogo’ ,ma mi sembra molto, ma molto evidente che non si abbia proprio la minima cognizione di come spenderli ! E soprattutto non c’ è la cognizione del tempo! … Mi sembra , per tornare ad una metafora da
” massaia” che si stia acquistando del caviale per una casa in cui manca perfino il pane ! Ci lasciassero almeno liberi di acquistare tutto ciò che serve! Parte sì, parte no,un po’ di soldi alle scuole, un po’ agli enti locali, gran parte con appalti centralizzati e chissà perché! …Con il rischio di non interfacciarsi correttamente e di non soddisfare appieno le reali esigenze ! E intanto settembre è alle porte e noi operatori scolastici tutti viviamo con l’ incognita e il dubbio che ci assilla ” sto facendo bene o male? È una spesa utile o potevo risparmiarmela??” E intanto dall’ alto ci rispondono :”
Termometro sì, termometro no, termometro forse, mascherina sì, mascherina no, mascherina poi vediamo,didattica integrata sì , potrebbe andare … però non molta , doppi turni no … magari altri spazi ! Vabbe’ … e che volete da noi? … poi ve lo diciamo 15 giorni prima dell’ apertura , voi intanto inventate perché non abbiamo nulla da dirvi!” …Della serie :” questa sera si recita a soggetto! ” Proprio così!!! Ma si rendono conto dei tempi che occorrono per definire tutto e procedere ad acquisti in tempi di ferie oltretutto??? Interferenze da ogni dove !!! Esiste l’ autonomia scolastica ?? È stata elevata a rango costituzionale ? Bene ! Non interferissero con le decisioni dei Dirigenti ! Siamo responsabili della sicurezza dei nostri utenti? Bene! Decidiamo noi se misurare o no la temperatura all’ ingresso ! Per dirne una e la più banale ! …Ma davvero scherziamo? Rimbalzano sui media dichiarazioni del ministro che la temperatura la misurano a casa i genitori! Eh sì! … Giusta e professionale indicazione !! … Confidiamo nella scaltrezza dei nostri ragazzi e nei termometri a mercurio … , uno dei sani rimedi antichi per marinare la scuola!!! … e così avremo risolto il problema! … Siamo nelle vostre mani ragazzi ! Sicuramente siete più organizzati!!! Mi raccomando, però , termometri a mercurio … conteniamo la spesa e raggiungiamo lo scopo !!!