di E. Buongiorno
Nel cuore pulsante della Settimana Santa, nel giorno del Giovedì Santo, quando la tradizione partenopea incorona la zuppa di cozze come regina della tavola, Assunta Pacifico, l’iconica fondatrice del ristorante ‘A Figlia d”o Marenaro e acclamata “regina del mare” dopo il successo della sua serie tv su Food Network, presenta una novità che promette di conquistare i palati e celebrare la storia: la zuppa di cozze “A Ferdinando”.
Quest’anno, Assunta Pacifico, custode dei sapori autentici del mare e ambasciatrice della vera anima di Napoli, ha voluto rendere omaggio a un illustre protagonista della storia partenopea: Re Ferdinando IV di Borbone. La sua è un’interpretazione sontuosa del piatto che l’ha resa celebre nel mondo, preparata secondo una ricetta segreta, soprattutto per la fresella e ‘o russ – l’olio rosso piccante tipico – ispirata ai fasti della corte borbonica e arricchita da un tocco di regalità.
Un omaggio storico e culinario
La leggenda narra di un Re Ferdinando goloso e amante dei piaceri della tavola, e proprio a questa passione si ispira la creazione di Assunta. La base è la zuppa di cozze che ha conquistato anche i palati di chef stellati e appassionati da ogni angolo del globo: il piatto è esaltato dalla freschezza delle cozze, selezionate con cura a mano, aperte una a una con attenzione, come anche il resto dei singoli ingredienti. E la giusta dose di peperoncino riscalda l’anima e il cuore di chi l’assaggia.
La vera novità è il tributo alla regalità, che risiede nella “corona” che adorna ogni porzione della zuppa di cozze “A Ferdinando”. Un cerchio di cozze selezionate, il cui guscio è stato delicatamente dorato utilizzando colorante alimentare edibile, trasformando il piatto in un gioiello culinario, un omaggio visivo alla grandezza della dinastia borbonica e al soprannome di “regina” attribuito ad Assunta dai suoi numerosi fan.
Un gesto d’amore per Napoli e le sue tradizioni
“Il Giovedì Santo a Napoli è sacro per la zuppa di cozze,” afferma Assunta Pacifico con la passione che la contraddistingue. “Quest’anno ho voluto onorare questa tradizione con un omaggio a un re che amava la nostra città e la buona tavola. Questo piatto è un modo per celebrare la nostra storia, la nostra cultura e la ricchezza dei sapori del nostro mare, con un tocco di originalità che spero possa sorprendere e deliziare.”
Un’esperienza da non perdere
La zuppa di cozze “A Ferdinando” sarà disponibile in esclusiva presso il ristorante ‘A Figlia d”o Marenaro nel giorno del Giovedì Santo, offrendo un’esperienza culinaria unica che fonde storia, tradizione e l’inconfondibile tocco della “regina del mare”.