Fusaro – Gran successo del cortometraggio: “La porta del perdono” del Regista Samuel Corsaro

Grande partecipazione e ottima accoglienza di pubblico, stampa e tv alla serata di proiezione  presso la Sala Ostrichina del Parco Borbonico del Fusaro.

La serata di proiezione del cortometraggio “La porta del Perdono” (Produzione Corsaro Film) del regista Samuel Corsaro, tenutasi presso la “Sala Ostrichina” del Parco Borbonico del Fusaro, si e’ aperta con l’esibizione della artista e cantante Hèlena Lo Chiatto, che ha reintrepretato in maniera elegante e virtuosa alcuni brani classici e contemporanei della musica partenopea, da Renato Carosone sino a Pino Daniele, in un viaggio musicale tra musica ed emozioni dal forte legame identitario, concluso con il live del suo ultimo brano “Sentirmi Viva” e la colonna sonora ufficiale del corto, “Attraverso il Perdono”.

Un filo conduttore, tra note, suoni e parole, che ha contribuito ad introdurre il messaggio emozionale e umano della pellicola, ovvero il perdono come viatico del rapporto padre-figlio, in un circolo di vicissitudini, problematiche ed incontri,  tra il buio e la luce, sullo sfondo dell’antica e mistica tradizione delle leggende partenopee.

Momento di intermezzo, prima del cortometraggio, quello dello spot prewiew, leggero e coinvolgente, che ha visto protagonisti lo stesso regista Samuel Corsaro e l’ottimo attore Luigi Palumbo, già protagonista in scena in altre parti cinematografiche. Gradevole e appassionata, la presenza amichevole, inviata nei saluti del duo Gigi&Ross, Enzo Salvi e  altri personaggi del mondo del cinema, del web e dei social. A corredo, i ringraziamenti  del vicesindaco di Bacoli, Mauro Cucco e quelli inviati dal sindaco di Pietravairano,Adriano del Sesto.  Il liet motiv della serata, anticipato dal trailer ufficiale e culminato successivamente, dalla visione del lavoro della Corsaro Film, è stato accolto in maniera entusiasmante dal pubblico presente in sala, momento susseguitosi dagli interventi di importanti esperti del cinema nazionale, come l’attrice e produttrice Marta Bifano,il regista e direttore della fotografia Pino Sondelli, e l’influencer Simone Verdoliva.  In conclusione, è stata presentata una parte dello staff della Corsaro Film, già attiva nel campo cinematografico e pronta a lanciare altri progetti nel mondo del cinema italiano.