Giochi da tavolo protagonisti al Comicon Napoli 2025

Con l’arrivo della primavera, torna uno degli appuntamenti più attesi dagli appassionati di cultura pop: dal 1 al 4 maggio, il Comicon Napoli 2025 ospiterà centinaia di eventi tra fumetti, videogiochi e intrattenimento. Il gioco da tavolo, settore in continua crescita in Italia, si conferma una delle aree più vivaci della manifestazione, con un’offerta sempre più ampia e inclusiva. Tra i protagonisti dell’edizione di quest’anno, Giochi Uniti propone quattro giorni di attività dedicate a un pubblico trasversale: neofiti, famiglie e giocatori esperti.

Presso il Padiglione 3B – Stand 3AE05, i visitatori potranno partecipare a dimostrazioni non-stop, tornei competitivi, eventi sociali e sessioni introduttive ai grandi classici del catalogo. Un’occasione per scoprire titoli nuovi o riscoprire giochi che hanno fatto la storia del settore.

“Il Comicon rappresenta un momento centrale per incontrare dal vivo la community del gioco da tavolo” dichiara Stefano De Carolis, direttore operativo di Giochi Uniti. “Ci piace pensare allo stand come a un grande tavolo condiviso, dove ogni tipo di giocatore può trovare il proprio spazio e sentirsi parte di una passione comune”.

Tra gli appuntamenti in programma, spiccano i tornei ufficiali di due titoli storici: Carcassonne (1 maggio) e Catan (2 maggio), che metteranno alla prova la strategia e la pianificazione dei partecipanti. Il 3 maggio invece si terrà, dopo il Play 25 di Bologna, la seconda partita ufficiale di Catan Connect, un evento non competitivo basato su una versione di Catan senza limiti di giocatori.

“Abbiamo scelto di valorizzare sia la dimensione competitiva che quella più esperienziale” prosegue De Carolis. “Insieme ai tornei, ci sarà spazio per il gioco libero, le novità editoriali e attività pensate per i più piccoli, grazie alla presenza nell’Area Young e nella zona dei Giochi Giganti”.

Oltre agli eventi principali, lo stand Giochi Uniti offrirà dimostrazioni guidate per tutta la durata della fiera, con la possibilità di provare alcuni dei titoli più apprezzati dagli appassionati. Il calendario completo è disponibile online, con opzioni di preiscrizione per gli eventi a numero chiuso.

Tutte le informazioni dettagliate e i link per iscriversi agli eventi sono disponibili sul sito ufficiale e sui canali social dell’editore.