“Je Sto Vicino a Te Forever”, omaggio a Pino Daniele: il fratello Nello presenta il concerto

A cura di Carlo Ferrajuolo e Ciro Tumolillo

Nello Daniele, fratello di Pinotto, che per 9 lunghi anni ha organizzato il ricordo al Palapartenope quest’anno ha deciso di effettuare comunque la serata, come tutti gli anni, (di cui abbiamo già ampiamente parlato) spostando il ricordo, in una delle piazze del centro storico, dove lo scugnizzo napoletano giocava a pallone e dove sono racchiusi tutti i ricordi.

Nello Sui social :” Non è una questione di Marketing ma è una missione di appartenenza a questa zona, a questa piazza, a questi vicoli stretti dove dai primi passi della sua e la nostra infanzia, si strimpellavano chitarre sui muretti e si ammiravano strumenti musicali nelle vetrine di San Sebastiano e si giocava a pallone con il “SUPERSANTOS”. Quindi ripartiamo in maniera tradizionale ma nello stesso tempo anche moderna, con i primi brani che sono nati proprio tra queste mura… insieme a voi, la sua gente!!!!

Lo slogan scelto ovviamente non poteva che essere “Puorteme a casa mia”

L’evento è organizzato con il patrocinio e il contributo della *Regione Campania, in collaborazione con Scabec (Società Campana Beni Culturali), e con il patrocinio del Comune di Napoli.

“Una questione familiare” ripete Nello” bisognava avvicinare il ricordo di Pino ai luoghi che lo hanno visto crescere, dove viveva la sua famiglia e dove sono nate le sue canzoni più iconiche quali “Donna Cuncè” oppure “Quanno Chiove”

La Rai riprenderà tutta la serata e la proporrà in differita il 20 aprile.

A presentarlo un personaggio Nazionale come Serena Autieri e la parata di stelle sarà di primissimo ordine.

Nell’ordine come da manifesto:

99 Posse

Audio 2

Serena Autieri* (anche conduttrice della serata)

Francesco Baccini

Mario Biondi

Rossana Casale

Roberto Colella

Tullio De Piscopo

Tony Esposito

Carlo Faiello

Eugenio Finardi

Gigi Finizio

Letizia Gambi Womanity Quintet

Enzo Gragnaniello

Morgan

Negrita

Lina Simons

Michele Zarrillo

e ancora coloro che fecero parte della Band storica di Pino

Tony Cercola

Rosario Jermano

Gigi De Rienzo

Elisabetta Serio

Ernesto Vitolo

Marco Zurzolo

la resident band composta da

Pino Tafuto(Piano e tastiere)

Claudio Romani (batteria)

Claudio Romano (chitarra)

Gabriele Borrelli(percussioni)

presenti anche lo scrittore Maurizio De Giovanni e gli attori Gaetano Amato e Patrizio Rispo.

Sarà in pratica un ritorno alle radici, ai luoghi storici cantati da Pino Daniele nel settantesimo anno dalla sua nascita e nel decimo anniversario della sua scomparsa.

Evento assolutamente gratuito come al Palapartenpe nella speranza che nel giorno della festa del Papà, il tempo sia adatto all’evento

<<In Piazza del Gesù ci sarà la festa di Pino, un compleanno a cui pensavo dieci anni fa per il suo 70esimo compleanno -continua Nello Daniele-, e oggi al decennale dalla sua scomparsa dovevo fare anche qualcosa in più. Per questo lo faremo nelle mura dove siamo cresciuti>>.

Nello Daniele racconta come la musica e il ricordo di suo fratello continua a sentirsi ogni giorno a Napoli: “La città ricorda sempre Pino, lo ascolti se entri in un bar a prendere un caffè, se vai in una pizzeria, quando entri in una trattoria. Pino è sempre presente con le sue canzoni perché lui non ci ha mai salutato, lasciando codici in musica, documenti come li chiamava lui. Oggi noi facciamo altro che accompagnare la gente a cantare le canzoni di Pino, arriverà Morgan che a modo suo canterà Pino e deve essere applaudito come Mario Biondi, Eugenio Finardi, Gragnaniello, e i nostri musicisti di Napoli. Sarà una serata di musica tradizionale e nello stesso tempo moderna. Sarà un concerto per tre generazioni, perché anche i giovani oggi cantano i pezzi di Pino>>.