Mercoledì 30 aprile, alle ore 17,00,
saranno presentati i romanzi di Natale Antonio Rossi “La riga infinita” e Vito Bruschini “I banchieri del diavolo”.
Con gli autori interverranno Nicola Bottiglieri, Antonio Filippetti e Salvatore Rondello
Napoli, Istituto Italiano Studi Filosofici, Palazzo Serra di Cassano, Via Monte di Dio,14
Un evento particolarmente suggestivo si terrà mercoledì 30 aprile , alle ore 17,00, all’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici. Saranno infatti presentati due romanzi che costituiscono due diversi modi di concepire la scrittura narrativa.
Natale Antonio Rossi interpreta per così l’impegno letterario in maniera globale e non a caso il suo libro La riga infinita ha come sottotitolo il “romanzo dei romanzi”. il volume infatti è composto da 178 storie che in qualche modo invitano il lettore a misurarsi a sua volta con la creatività letteraria in maniera essenziale, sulla scorta anche di quanto proponeva Italo Calvino nella riflessione sulla rapidità creativa nell’ambito delle sue “lezioni americane”.
Vito Bruschini da parte sua con il romanzo I banchieri del diavolo ci propone un plot affascinante tra intrighi e segreti che potrebbero cambiare la storia chiamando in causa addirittura un testo inedito di Victor Hugo. I due romanzi, selezionati anche per il Premio Strega, saranno analizzati insieme con i due autori da Nicola Bottiglieri, Antonio Filippetti e Salvatore Rondello, in un dibattito senza condizionamenti e al di fuori di qualsiasi conformismo.